La Serie C femminile chiude definitivamente i battenti, per il 2019/2020, e dà l’arrivederci alla prossima stagione. Lo ha stabilito l’odierna seduta del Consiglio Federale, alla quale ha partecipato in rappresentanza del movimento dilettantistico i consiglieri Sibilia, Acciardi, Baretti, Frascà, Franchi e Montemurro. Definite, dunque, le linee guida che tutte le componenti del dilettantismo italiano, ivi compreso quello femminile, seguiranno da qui ai prossimi mesi.
Nello specifico la Federazione ha deciso che: “Per quanto concerne l’attività dilettantistica, ivi compresa quella femminile fino alla Serie B, valutate le condizioni generali e l’eccezionale situazione determinatasi a causa dell’emergenza Covid-19, il Consiglio ha deliberato di interrompere definitivamente tutte le competizioni, rinviando ad altra delibera i provvedimenti sugli esiti delle stesse competizioni. Resta fissato al 30 giugno il termine per la conclusione dell’attuale stagione sportiva. Per quanto riguarda la Serie A femminile, è stato deciso di verificare nei prossimi giorni le condizioni di ripresa, in base all’applicabilità dei protocolli sanitari da parte dei Club e alla disponibilità di contributi da parte della FIGC”.
“È una decisione adottata nel rispetto del superiore interesse della tutela della salute di tutti i soggetti che a vario titolo prendono parte alle nostre competizioni – ha dichiarato il Presidente della LND Cosimo Sibilia – la peculiarità del mondo dilettantistico rende estremamente complicato ipotizzare, pur volendolo immaginare, uno slittamento del termine della stagione oltre il 30 giugno, come stabilito invece per i professionisti la cui scadenza è stata prorogata al 31 agosto, per concludere le rispettive attività entro il 20 dello stesso mese”.